GUIDA ALLA MUSICA PER IL MATRIMONIO: COME SCEGLIERE QUELLA GIUSTA?
Scegliere la musica del matrimonio e’ fondamentale.
Avete pensato proprio a tutto . Cosa manca ancora?
Un altro ingrediente fondamentale per la buona riuscita del vostro ricevimento di nozze è senz’altro la musica.
Tale sublime espressione artistica può essere riprodotta in milioni di forme e apprezzata in altrettanti modi diversi.
In questo articolo vi invitiamo a ragionare sulle scelte da fare per capire quale sia l’intrattenimento musicale più adatto al matrimonio che state organizzando e scegliere così il professionista che fa al caso vostro.
Quale genere musicale?
Prima di tutto, dovrete avere ben chiaro su quale genere scegliere come musica al matrimonio e incentrare la vostra ricerca. Tra i principali, sicuramente il primo in classifica è il pop. Un repertorio di questo tipo include le canzoni più cantante di sempre, quelle che hanno fatto la storia e che ascoltate quotidianamente in radio. Oppure potete optare per il genere che più vi piace.
Girando tra i vari generi che vi interessano e che vorreste al vostro matrimonio, incentratevi su qullo che vi attira di piuù e cominciate le varie ricerche tra le band che propongono il vostro repertorio. Sarebbe bene preferire una band che spazi in tutti i generi musicali per poter far fronte a tutti i gusti dei vostri parenti.

Quale epoca storica?
Alcuni musicisti possono essere più specializzati nel suonare musica che andava di moda in un particolare momento storico, come gli anni ’70, ’80 o ’90, sia in contesto nazionale che internazionale. Questa scelta musicale è perfetta nel caso di nozze a tema. Un esempio? Provate a immaginare il vostro iconico matrimonio ispirato a Il grande Gatsby, che vi vede indossare rispettivamente un magnifico abito da sposa vintage e un elegante completo maschile con papillon, mentre vi lasciate dondolare sulle note jazz di Charlie Parker.
Sceglere la musica del matrimonio:
Solista o band?
Un’altra importante scelta che dovrete fare riguarda il tipo di professionisti da contattare: un cantante o una cantante solista, un duo, un quartetto o un’intera band? Questa decisione si mostra collegata direttamente al tipo di intrattenimento ricercato. Nel caso di cantanti solisti, solitamente si fa riferimento ad artisti eclettici, capaci di passare da un genere all’altro con estrema facilità, grazie al supporto di basi musicali che permettono loro di soddisfare le richieste degli invitati. Magari gli stessi cantanti accompagnati dalla loro band, sapranno dimenarsi in qualsiasi repertorio suonato sia come accompagnamento di sottofondo a un particolare momento del rinfresco

In quale momento?
Il momento in cui deciderete di inserire l’intrattenimento musicale è infatti molto importante per la buona riuscita del vostro ricevimento nuziale.
Tra quelli che potrete scegliere vi sono quello dell’aperitivo a buffet, in cui gli invitati possono chiacchierare e rilassarsi dopo la cerimonia, in attesa del vostro arrivo; quello del pranzo o della cena, nel caso in cui prevediate che il pasto si estenda per diverse ore; quello che segue il taglio della torta.
Noi vi suggeriamo di scegliere almeno due diverse tipologie di intrattenimento musicale per il vostro ricevimento. La prima potrebbe essere rappresentata da professionisti capaci di catturare ogni singolo invitato con la magia delle versioni unplugged delle loro performance; la seconda dovrebbe invece essere in grado di farli divertire fino a notte fonda, in una grande discoteca dove voi brillerete insieme ai vostri ospiti in abito elegante da cerimonia.

Ora che avete un’idea più chiara di come indirizzare le vostre scelte musicali per il ricevimento di nozze, potete tornare alle vostre faccende organizzative. Prima di rimettervi a scrivere le partecipazioni di matrimonio, però, mettete su il vostro disco preferito come sottofondo: l’intrattenimento musicale del vostro matrimonio comincia da qui!
Articolo tratto da matrimonio.com
I VANTAGGI DEL MATRIMONIO INVERNALE
I VANTAGGI DEL MATRIMONIO INVERNALE QUALI SONO? i vantaggi del matrimonio invernale? vediamo insieme quali sono. Avete ponderato le varie possibilità, ma ancora non avete deciso: il vostro desiderio è quello di compilare le partecipazioni di [...]
playlist dei brani più belli per il matrimonio
playlist dei brani più belli per il matrimonio playlist dei brani più belli per il matrimonio? Se siete alla ricerca di brani da poter inserire come repertorio al vostro matrimonio di seguito vi proponiamo [...]
GUIDA ALLA MUSICA PER IL MATRIMONIO: COME SCEGLIERE QUELLA GIUSTA?
GUIDA ALLA MUSICA PER IL MATRIMONIO: COME SCEGLIERE QUELLA GIUSTA? Scegliere la musica del matrimonio e' fondamentale. Avete pensato proprio a tutto . Cosa manca ancora? Un altro ingrediente fondamentale per la buona riuscita [...]
FRASI D’AMORE
FRASI D'AMORE DA DEDICARE A CHI AMI Frasi d'amore ? Dire "Ti amo" a volte non basta per esprimere la profondità del proprio sentimento. Per questo i futuri sposi e innamorati dedicano frasi d'amore dolci [...]
documenti per sposarsi
documenti per sposarsi in chiesa: giuramento e pubblicazioni I documenti necessari e la burocrazia prevista per il rito del matrimonio cattolico. Se si è scelto il rito del matrimonio cattolico la prassi prevede grossomodo [...]
RICCARDA FATONE CANTANTE
Riccarda Fatone: La mia musica Riccarda Fatone cantante dalla voce dolcemente raffinata, riesce a trasmettere brividi in ogni sua interpretazione. Il ricco repertorio proposto spazia in tutti i generi del panorama musicale italiano [...]
Scrivi un commento